Skip to main content
slug ) . '" href="' . esc_url( get_category_link( $category->term_id ) ) . '" alt="' . esc_attr( sprintf( __( 'View all posts in %s', 'salient' ), $category->name ) ) . '">' . esc_html( $category->name ) . ''; } echo trim( $output ); // WPCS: XSS ok. } ?>

= $nectar_u_time + 86400 ) { ?>



La Corte e il carcere è il titolo del Podcast registrato dal giudice costituzionale Francesco Viganò e pubblicato oggi nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale sul sito della Consulta nonché sui suoi canali social.

Il 2 giugno scorso – data di nascita della Libreria –, ricorda una nota della Consulta, è uscito il Podcast La Costituzione e la Repubblica della Presidente Marta Cartabia, seguito venerdì 5 giugno da La Corte e gli stranieri del Vicepresidente Mario Morelli, venerdì 12 giugno da La Corte e le “compatibilità economiche” del giudice costituzionale Luca Antonini e venerdì 19 giugno da Il ritardo nella nascita della Corte: i dubbi della politica sul controllo di costituzionalità del giudice costituzionale Giancarlo Coraggio. Il prossimo Podcast sarà pubblicato venerdì 3 luglio.
Si ricorda, infine, che i Podcast della Libreria della Corte costituzionale sono rilanciati sul portale della Treccani, in un’apposita sezione, nonché da Rai Radio1, Radio 24 e Radio Radicale.

IL PODCAST




Source link